Come rimettersi in forma dopo le vacanze estive: segui i nostri 5 consigli pratici.
L’estate e le vacanze per molti corrispondono a un cambiamento di routine: i corsi in palestra chiudono, le gelaterie aprono, si fa visita ai parenti al mare, ci si gode più di un aperitivo al tramonto, … non è così escluso che si finisca a volte per guadagnare una taglia.
E’ possibile però correre ai ripari al rientro. I consigli dei nostri esperti ti aiuteranno a capire come rimetterti in forma dopo le vacanze estive eliminando alcune abitudini scorrette.
La strategia per rimettersi in forma dopo le vacanze parte dalle abitudini
Mantenere la dieta su misura che il nutrizionista aveva preparato è un po’ più difficile quando sei fuori casa.
Se hai sgarrato in vacanza non lasciarti abbattere dai sensi di colpa! Perdonati senza riserve e semplicemente preparati a ritrovare il peso forma tornando allo stile di vita che hai imparato durante il tuo percorso di dimagrimento.
Già, perché il cuore di qualunque trattamento dimagrante serio ed efficace non sta solo nel farsi prescrivere un menu settimanale o nel sottoporsi a dei trattamenti estetici corpo (che pure sono utili), ma soprattutto nell’apprendere abitudini sane e sviluppare una consapevolezza nutrizionale che renda autonomi nel mantenimento del peso ideale.
Ecco allora 5 consigli utili che spiegano come dimagrire velocemente e rimettersi in forma dopo le vacanze in modo sicuro ed equilibrato, senza rinunce esagerate.
1. Riprendi la dieta dove l’avevi lasciata
Il consiglio più ovvio per perdere chili di troppo e cuscinetti è quello di riabituarti a osservare i dosaggi calorici che usavi prima. Se non stavi seguendo una dieta personalizzata preparata da un nutrizionista e non sai come regolarti, può essere il momento di chiedere un consulto e farti prescrivere il regime alimentare giusto per te, per perdere peso velocemente ma in sicurezza con una dieta personalizzata.
2. Fai movimento in modo regolare
È la costanza a fare la differenza: anche una camminata veloce di mezz’ora è importante per bilanciare a tuo favore le calorie introdotte e quelle bruciate. Se hai dubbi, fatti aiutare da uno specialista a scegliere il tipo di workout adatto a te.
Non dimenticare che per bruciare il grasso corporeo serve combinare esercizi aerobici e di potenziamento muscolare, il tutto in modo adeguato al tuo fisico e al tuo stato di salute generale.
3. Liberati delle tossine
Oltre a regolare nuovamente la tua alimentazione puoi aiutare il tuo corpo (ma soprattutto la tua mente: il coinvolgimento dei pensieri è un grande supporto!) con un po’ di detox: oltre a bere molta acqua, evita le bibite gassate e dolcificate e gli alcolici, e preferisci tisane drenanti o infusi detossinanti.
Prenditi anche cura del tuo benessere intestinale consumando il giusto apporto di fibre; se ti senti “fuori posto” dopo il tuo ultimo viaggio considera la possibilità di assumere un ciclo di probiotici. Chiedi consiglio in farmacia o in erboristeria: evita il fai da te, anche con le sostanze di origine naturale.
4. Riprendi il ritmo
In vacanza è normale “sballare” un po’ gli orari del pasto e del sonno. Ora che ti stai rimettendo in carreggiata sarà molto importante riacquistare un ritmo sonno/veglia regolare evitando di andare a letto tardissimo o mangiare a orari insoliti.
Sembra una cosa da poco, ma il ritmo circadiano regola in maniera importante gli ormoni responsabili della sensazione di fame e quindi dell’aumento di peso.
5. Segui la dieta con consapevolezza
Cerca di portare nella vita di tutti i giorni il senso di relax e gioia che si prova in vacanza: davanti al cibo prova a porti con un atteggiamento “slow”, assaporalo, concediti il tempo giusto per masticarlo e deglutirlo, gustalo con tutti i sensi. Perdere peso è un momento di consapevolezza e amore per se stessi, non di sacrificio e tristezza!
Se vuoi avere i consigli di un medico dietologo e ottenere una dieta personalizzata su misura per te, chiedi un consulto gratuito presso gli ambulatori Lab Quarantadue.