
Come funziona la dieta chetogenica
Il principio guida consiste nel ridurre i carboidrati, in modo da indurre l’organismo a procurarsi autonomamente il glucosio che serve al proprio funzionamento, “consumando” le riserve.
Il percorso prevede:
• Prima visita medica con raccolta di dati anamnestici e valutazione degli esami ematici;
• Visita nutrizionale con test genetico e bioimpedenziometria;
• Elaborazione della dieta chetogenica su misura per te;
• Protocollo di “riadattamento metabolico” in cui continui a perdere peso;
• Protocollo di “mantenimento” dieta chetogenica con controlli ogni 15 giorni fino al raggiungimento dell’obiettivo.
Questo tipo di regime alimentare è adatto a molti, ma non uguale per tutti: in base alle tue abitudini e scelte alimentari il biologo nutrizionista potrà creare per te una dieta chetogenica onnivora, una dieta chetogenica vegetariana o una dieta chetogenica vegana.
Inoltre, in alcuni casi la dieta chetogenica viene supportata da integratori specifici che consentono di massimizzare i risultati senza danno per l’organismo. I nostri esperti potranno valutare se questa è la scelta giusta per te e consigliarti il prodotto adatto.

I vantaggi della dieta chetogenica:
• Perdita di peso rapida;
• La rapidità dei risultati ti motiva a portare a termine il programma alimentare;
• Mancanza della sensazione di fame;
• Protezione della massa muscolare, garantita dall’apporto ottimale di proteine ad alto valore biologico;
• Dieta sicura e a lungo termine;
• Sempre sotto controllo medico, la dieta chetogenica permette il mantenimento del peso raggiunto.
Per alcuni casi di sovrappeso marcato o difficoltà a seguire un regime con costanza, rientra nel percorso dieta cheto consigliato da medico e nutrizionista la “dieta del sondino senza sondino”: si tratta di una soluzione innovativa non invasiva e non farmacologica per il dimagrimento veloce che produce una rapida perdita di massa grassa: chiedi informazioni per sapere se fa per te.
Se hai dubbi su quale sia il percorso più adatto alla tua situazione specifica, fissa un consulto gratuito per farti suggerire la soluzione su misura per te.
Consulto Gratuito

Clienti soddisfatti

Domande frequenti
La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale che si basa sulla riduzione dei carboidrati alimentari per aumentare il consumo energetico dei grassi. La dieta chetogenica è un regime alimentare molto efficace e sicuro, che permette di perdere peso velocemente. La dieta chetogenica deve essere elaborata da un biologo nutrizionista per essere adatta alle reali esigenze.
La dieta chetogenica ha una durata media di 28 giorni, dopo i quali inizia la fase del mantenimento della dieta chetogenica. In ogni caso sarà il nutrizionista che elaborerà la dieta chetogenica su misura per te a consigliarti la durata corretta per permetterti di raggiungere i migliori risultati.
La dieta chetogenica è adatta a tutte le persone sane e in salute che non soffrono di patologie renali, epatiche e metaboliche. Questo regime è sconsigliato nei bambini, durante gravidanza e allattamento, a chi soffre d’ipercolesterolemia e a chi ha alti valori di acido urico nel sangue La nostra equipe di specialisti di alto profilo, dopo aver valutato il tuo stato di salute, ti indicherà se il regime alimentare chetogenico è adatto a te.
La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale che si basa sulla riduzione dei carboidrati alimentari per aumentare il consumo energetico dei grassi. La dieta chetogenica è un regime alimentare molto efficace e sicuro, che permette di perdere peso velocemente. La dieta chetogenica deve essere elaborata da un biologo nutrizionista per essere adatta alle reali esigenze.
La dieta chetogenica ha una durata media di 28 giorni, dopo i quali inizia la fase del mantenimento della dieta chetogenica. In ogni caso sarà il nutrizionista che elaborerà la dieta chetogenica su misura per te a consigliarti la durata corretta per permetterti di raggiungere i migliori risultati.
La dieta chetogenica è adatta a tutte le persone sane e in salute che non soffrono di patologie renali, epatiche e metaboliche. Questo regime è sconsigliato nei bambini, durante gravidanza e allattamento, a chi soffre d’ipercolesterolemia e a chi ha alti valori di acido urico nel sangue La nostra equipe di specialisti di alto profilo, dopo aver valutato il tuo stato di salute, ti indicherà se il regime alimentare chetogenico è adatto a te.