Nascondere i primi segni dell’età con la chirurgia? Un lontano ricordo. Oggi per essere di nuovo bella e rallentare il processo di invecchiamento esistono tecniche innovative di lifting non chirurgico.

In questo articolo ti parliamo dei nuovissimi fili di trazione riassorbibili, una valida alternativa al vecchio lifting chirurgico. Un trattamento ambulatoriale dal prezzo contenuto e senza controindicazioni che permette di ottenere un’elasticità superiore e una minore plasticità, con effetto lifting immediato e duraturo nel tempo, mai visto fino ad oggi.

Fili di trazione: cosa sono

I fili di trazione sono fili normalmente usati nel campo chirurgico per le suture interne. Creati con materiali biocompatibili e riassorbibili, si sciolgono rilasciando un cordoncino fibroso che si ancora alla pelle. Questo permette di mantenere i tessuti in trazione per diversi mesi, con un immediato effetto lifting di sollevamento e risposizionamento e con il vantaggio aggiunto di un’azione rivitalizzante.

I fili si utilizzano già da 15 anni. La tecnica si è tuttavia evoluta nel tempo: oggi i fili sono composti da nuovi materiali anallergici e riassorbibili e gli aghi guida sono diventati molto più performanti.

L’effetto del trattamento dura 8 / 12 mesi.

I vantaggi dei fili di trazione viso e collo

I fili di trazione viso e collo offrono una lunga serie di vantaggi rispetto al lifting chirurgico:

  • Fili di trazione riassorbibili di elasticità superiore, due volte più resistenti e con una minor plasticità;
  • Rimodernamento del volto efficace, immediato e duraturo;
  • Ampia varietà di zone da trattare;
  • Tecnica veloce e sicura;
  • I fili non sono né visibili né percepibili al tatto.
I fili di trazione richiedono un trattamento ambulatoriale indolore, senza taglio e degenza. La paziente è sottoposta a una bassa dose di anestesia locale, senza alcun rischio né controindicazione se non piccoli lividi, che scompaiono nel giro di qualche giorno.

Il risultato? Una trazione sulla pelle duratura immediatamente visibile. Guarda tu stessa!

Trattamento non chirurgico coi fili di trazione: come funziona

Dopo averne accertato l’idoneità, la paziente è sottoposta a visita preliminare in cui con una penna dermografica si marcano le aree di viso e collo da trattare. Terminata questa fase, il medico inserisce aghi sottilissimi che contengono i fili, altrettanto sottili, sicuri e anallergici. Queste manovre sono indolori e atraumatiche.

Quando far ricorso ai fili di trazione

Il trattamento è particolarmente indicato nelle pazienti con i primi segni di cedimento a livello di contorno viso, area mandibolare, sopracciglio, guance, zigomi, sottomento.

Da oggi il lifting non chirurgico con i fili di trazione è disponibile negli ambulatori LabQuarantadue a partire da € 399,00Basta una sola seduta: prenota subito, il primo consulto è gratuito!