Se si pensa che durante l’estate si tende a perdere peso, si è molto lontani dalla verità.
Il caldo, contrariamente a quanto tutti pensano, fa ingrassare, è tutta una questione di metabolismo rallentato, liquidi e calorie immagazzinate come se fossero grassi …

L’estate, insomma, è la stagione che fa ingrassare, ma non c’è da disperarsi, perché per evitare che l’aumento di peso estivo comprometta il proprio fisico è possibile:

  • Trovare la giusta chiave per affrontare il caldo nel migliore dei modi;
  • Provvedere a perdere i chili presi al termine della stagione, magari affidandosi a un team di esperti
    nel settore.

Peso estivo, una questione di metabolismo

L’esposizione al caldo torrido durante l’estate causa un’inevitabile perdita di energie, a tal punto che il metabolismo rallenta rispetto ai ritmi che solitamente ha durante la stagione fredda.
Durante l’inverno, quando la temperatura corporea è più alta di quella esterna, il mantenimento della stessa temperatura richiede un grande dispendio di energie, che si traduce in calorie bruciate dal corpo per ottenere tale risultato.

In estate, però, per mantenere la temperatura corporea a un certo livello, non è necessario bruciare molte calorie, perché – con l’innalzamento delle temperature – l’ipotalamo (la ghiandola che regola le funzioni primarie dell’organismo) fa diminuire il metabolismo basale.
Questo causa un abbassamento della produzione di calorie e, insomma, il metabolismo in blocco subisce un forte rallentamento, facendo in modo tale che tutto quello che si mangia venga trasformato in grasso (a meno che non si esegua un’attività fisica).

Con il sudore si perdono anche le vitamine e i minerali che il nostro corpo utilizza proprio in relazione al metabolismo lipidico e all’azione del bruciare i grassi.
Infatti, se non si assume la corretta quantità di queste sostanze (in particolare di vitamina B1 e B2) viene meno la capacità del nostro corpo di bruciare i grassi, favorendo ulteriormente così l’aumento di peso.

L’estate è anche la stagione del gelato e di altri alimenti ipercalorici, di cui è difficile fare a meno.
Per concedersi comunque qualche sfizio, è bene non perdere mai d’occhio, durante la stagione, l’equilibrio nutrizionale, seguendo perfettamente la propria dieta e senza mai saltare i pasti.
Durante l’estate, caviglie e gambe tendono a essere più gonfie del solito, anche a causa della carenza di potassio nell’organismo (dovuto alla forte sudorazione).

Bere troppo, inoltre, potrebbe portare ad accusare questa sensazione di gonfiore, anche generalizzato.
Pertanto, per risolverla, è necessario moderare il consumo quotidiano di sale e assumere maggiori quantità di potassio attraverso alimenti come:

  • Frutta come avocado e banane;
  • Funghi;
  • Aglio;
  • Verdure di stagione.

In estate, insomma, bisogna prestare molta più attenzione alla quantità di calorie che si assumono nell’arco di una giornata, magari si potrebbe persino pensare di mangiare di più di giorno, in modo da andare a dormire la sera avendo smaltito tutto.
Infatti è stato dimostrato che le calorie ingerite dopo le 22:00 vengono accumulate nell’adipe, perché il processo metabolico entra in fase di riposo.

Perdere il peso estivo con il team di LabQuarantadue

Negli ambulatori LabQuarantadue, i pazienti vengono affidati a un gruppo di specialisti nella perdita del
peso corporeo (anche di quello accumulato durante la stagione estiva).
Si tratta di un team che, seguendo le linee guida della Società Italiana Obesità, offre ai pazienti delle terapie personalizzate per permettere la perdita di peso e il raggiungimento del benessere fisico, mentale e sociale.
I percorsi di LabQuarantadue, infatti, mettono a disposizione dei pazienti dei percorsi di:

  • Prevenzione
  • Diagnosi
  • Trattamento dei principali problemi metabolici, affiancando al paziente un team di esperti che comprende
  • Medici
  • Dietologi
  • Endocrinologi
  • Biologi
  • Nutrizionisti e dietisti
  • Psicoterapeuti

L’approccio di LabQuarantadue, in qualsiasi caso, è multidisciplinare.
Il trattamento del sovrappeso, dell’obesità (e tanto altro) è altamente specializzato e personalizzato, perché dettagliatamente studiato per i singoli pazienti da un’equipe di specialisti in molteplici campi di interesse.

Il fine degli esperti è quello di accompagnare i pazienti nel percorso di cambiamento e di rimessa in forma dall’inizio alla fine, senza mai lasciare ciascuno a sé stesso, in modo tale da raggiungere l’obiettivo clinico, prefissarlo e mantenerlo nel tempo.
Per perdere il peso accumulato durante l’estate, quindi, LabQuarantadue è un’ottima soluzione.
Per farlo, però, è necessario che si segua un piano di dimagrimento e una dietoterapia personalizzata considerando il caso specifico del paziente in cura.

Multidisciplinarietà di LabQuarantadue

Osservando e seguendo il paziente a 360°, in ogni sfaccettatura della sua salute mediante un approccio multidisciplinare, agli specialisti dei team di LabQurantadue è permesso di conoscere a fondo la storia medica e la condizione clinica dei singoli soggetti.
I pazienti, infatti, non devono essere considerati soltanto in base al disturbo che dimostrano esteriormente, magari sottoponendoli persino a piani di cura standardizzati, ma devono essere valutati nella loro unicità e studiati in profondità.
Ecco perché è importante che nell’equipe di specialisti ci siano anche degli psicoterapeuti o, ancora, nutrizionisti e biologi che vadano a creare un percorso unico e adatto a un paziente soltanto.
La multidisciplinarietà è, quindi, un’arma potentissima di cui l’azienda LabQuarantadue è in possesso e grazie alla quale si ottengono risultati finali molto validi e duraturi.